AGB
Condizioni di vendita e consegna
Solar Fabrik GmbH
Hermann-Niggemann-Str.
7-9
63846 Laufach
Germania
Telefono: +49 (0)6093 20770-0
Fax: +49 (0)6093 20770-99
Internet: www.solar-fabrik.de
I seguenti Termini e Condizioni di Vendita e Consegna della Solar Fabrik GmbH, Laufach (“Solar Fabrik”) si applicano a tutte le offerte presenti e future fatte da noi e ai contratti conclusi con noi.
Puoi anche scaricarli tramite il seguente link: AGB
- Generale/area di applicazione
1.1 I nostri Termini e Condizioni di Vendita e Consegna si applicano esclusivamente e solo a imprenditori, persone giuridiche di diritto pubblico o fondi speciali di diritto pubblico ai sensi della Sezione 310 (1) del Codice Civile tedesco (BGB).
1.2 I termini e le condizioni generali del cliente che si discostano o sono in conflitto con i nostri Termini e Condizioni di Vendita e Consegna non diventeranno parte del contratto stipulato con noi, anche se non ci opponiamo espressamente ad essi.
1.3 Riconosceremo i termini e le condizioni del cliente che sono in conflitto o si discostano dai nostri Termini e Condizioni di Vendita e Consegna solo se ne accettiamo espressamente la validità per iscritto.
- Conclusione del contratto
2.1 Il contratto tra noi e il cliente si perfeziona con l’emissione della nostra conferma d’ordine scritta o con la consegna della merce ordinata.
Solo la nostra conferma d’ordine o un contratto stipulato per iscritto da entrambe le parti, compresi i presenti Termini e Condizioni di Vendita e Consegna, faranno fede per il contenuto del contratto, in particolare per l’ambito di esecuzione.
Esse riflettono pienamente tutti gli accordi tra le parti contraenti in merito all’oggetto del contratto.
2.2 Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle illustrazioni, alle descrizioni, ai disegni, ai pesi e alle dimensioni delle nostre brochure, dei listini prezzi, dei cataloghi e della nostra offerta, a condizione che l’articolo consegnato non venga modificato in modo significativo o che la sua qualità venga migliorata di conseguenza e che le modifiche o gli scostamenti siano ragionevoli per il cliente.
- Prezzi e condizioni di pagamento
3.1 I nostri prezzi si intendono franco fabbrica, compresi imballaggio e assicurazione, se non diversamente concordato per iscritto, più i costi di trasporto.
Si aggiunge l’imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge.
Per la consegna di beni in altri paesi dell’UE, si applica l’IVA della Repubblica Federale di Germania.
Se il cliente di un altro paese dell’Unione Europea ci fornisce un numero di identificazione IVA (VAT ID), noi ci impegniamo a fornire un numero di identificazione IVA (VAT ID).
(VAT ID no.), possiamo emettere la fattura al cliente rigorosamente al netto.
3.2 La Solar Fabrik si riserva il diritto di modificare i prezzi di conseguenza, mediante comunicazione scritta prima della consegna dei prodotti, qualora si verifichino variazioni dei costi (= aumenti e riduzioni dei costi) per le materie prime dopo la conclusione del contratto.
Su richiesta del cliente, la Solar Fabrik fornirà le prove di un eventuale aumento dei costi.
Il cliente potrà opporsi alla variazione dei costi per iscritto entro cinque (5) giorni lavorativi dal ricevimento della notifica.
La Solar Fabrik avrà quindi la possibilità di consegnare i prodotti al cliente al prezzo precedentemente applicabile o di annullare il contratto per iscritto con effetto immediato per quanto riguarda le quantità di consegna non ancora consegnate.
3.3 Se non diversamente indicato nella conferma d’ordine, il prezzo di acquisto dovrà essere pagato in anticipo.
La deduzione di uno sconto richiede uno speciale accordo scritto.
3.4 Se il cliente è inadempiente, abbiamo il diritto di richiedere gli interessi di mora ai sensi del § 288 BGB.
§ 288 BGB.
Ciò non esclude la richiesta di ulteriori danni causati dall’inadempimento.
3.5 Il cliente può compensare le nostre rivendicazioni solo con contropretese che siano indiscusse, legalmente stabilite o riconosciute da noi.
- Date di consegna, ritardo, impossibilità
4.1 Le date e le scadenze di consegna si basano sugli accordi presi nei singoli casi.
I termini e le date di consegna si applicano solo a condizione che la consegna sia corretta e puntuale.
Ci assumeremo il rischio di approvvigionamento, indipendentemente da eventuali colpe, solo se ciò è stato espressamente concordato.
I termini e le date di consegna si considerano rispettati se l’oggetto della consegna è stato consegnato da noi per il trasporto in tempo utile o, se è stata concordata la consegna della merce franco fabbrica, se è stata accertata e notificata la disponibilità alla spedizione.
Non saremo responsabili per eventuali ritardi nel trasporto di cui non siamo responsabili.
4.2 Non saremo responsabili per l’inadempimento del contratto, in particolare per l’impossibilità di consegna o per i ritardi nella consegna, nella misura in cui questi siano causati da cause di forza maggiore (ad es. catastrofi naturali, guerre, disordini) o da altri eventi che non erano prevedibili al momento della stipula del contratto (ad es. interruzioni operative di qualsiasi tipo, difficoltà nel procurarsi materiali o energia, ritardi nei trasporti, scioperi, serrate legali, carenza di manodopera, energia o materie prime, difficoltà nell’ottenere i necessari permessi ufficiali). interruzioni dell’attività di qualsiasi tipo, difficoltà nell’approvvigionamento di materiali o energia, ritardi nei trasporti, scioperi, serrate legali, carenza di manodopera, energia o materie prime, difficoltà nell’ottenere i necessari permessi ufficiali, misure ufficiali o la mancata consegna da parte dei fornitori o la mancata consegna corretta o puntuale) per i quali non siamo responsabili.
Siamo obbligati a informare immediatamente per iscritto il cliente dell’evento non appena risulta evidente che non saremo in grado di rispettare la scadenza di consegna concordata.
Se in tal caso non è possibile prevedere che saremo in grado di fornire il nostro servizio entro un periodo di tempo ragionevole per il cliente – ma al massimo entro 4 mesi – noi e il cliente possiamo recedere dal contratto.
Lo stesso vale se le ragioni dell’impedimento sussistono anche dopo 4 mesi dalla nostra notifica.
Se le ragioni dell’impedimento erano già riconoscibili al momento della conclusione del contratto, non abbiamo il diritto di recedere dal contratto.
In caso di impedimenti di natura temporanea, i termini di consegna o di esecuzione saranno prorogati o le date di consegna o di esecuzione saranno posticipate del periodo dell’impedimento più un ragionevole periodo di avviamento.
4.3 Se il cliente è inadempiente nell’accettazione o viola colpevolmente altri obblighi di cooperazione, avremo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni da noi subiti a tale riguardo, comprese eventuali spese aggiuntive.
Dopo la scadenza di un termine ragionevole da noi stabilito, potremo recedere dal contratto e/o richiedere un risarcimento danni pari al 10% del valore dell’ordine per mancato adempimento.
Il cliente si riserva espressamente il diritto di fornire prove di danni inferiori o di non aver subito alcun danno.
Ci riserviamo inoltre espressamente il diritto di fornire prove di danni maggiori.
4.4 Saremo responsabili per i ritardi nell’adempimento nei casi in cui il ritardo nell’adempimento sia dovuto a dolo o colpa grave da parte nostra o da parte di un rappresentante o di un agente vicario in conformità alle disposizioni di legge.
Negli altri casi di ritardo nell’adempimento, la nostra responsabilità sarà limitata al 15% del valore della consegna.
È esclusa qualsiasi ulteriore responsabilità dovuta a ritardi nell’adempimento.
Queste limitazioni ed esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di responsabilità per lesioni alla vita, all’incolumità fisica o alla salute o di violazione di un obbligo contrattuale sostanziale ai sensi della Sezione 7.6 o di transazioni a data fissa ai sensi della Sezione 376 HGB o della Sezione 286 para.
2 n. 4 BGB.
4.5 Se non siamo in grado di consegnare la merce ordinata per motivi a noi imputabili, il cliente avrà il diritto di richiedere il risarcimento dei danni o il rimborso delle spese in conformità alle disposizioni di legge.
- Trasferimento del rischio, imballaggio
5.1 Tutte le consegne sono franco fabbrica o franco magazzino.
Il luogo di adempimento è Laufach.
5.2 Se spediamo la merce in un luogo diverso dal luogo di adempimento su richiesta del cliente, il rischio passerà al cliente non appena avremo consegnato la merce allo spedizioniere, al vettore o alla persona o all’ente altrimenti designato per effettuare la spedizione.
5.3 Se il cliente è inadempiente nell’accettazione, saremo responsabili solo per dolo e colpa grave durante l’inadempienza del cliente.
Se al cliente è dovuto solo un articolo determinato dalla sua tipologia, il rischio passa al cliente nel momento in cui si rende inadempiente non accettando l’articolo offerto.
5.4 Sono ammesse consegne parziali.
5.5 Il cliente dovrà smaltire tutti gli imballaggi a proprie spese.
Non siamo obbligati a ritirarli.
- Conservazione del titolo
6.1 La merce consegnata rimarrà di nostra proprietà (merce soggetta a riserva di proprietà) fino a quando non saranno soddisfatte tutte le richieste derivanti dal rapporto giuridico su cui si basa la consegna, indipendentemente dai motivi legali.
6.2 Se il cliente lavora, combina o mescola la merce soggetta a riserva di proprietà con altre merci, avremo diritto alla comproprietà del nuovo articolo nel rapporto tra il valore della fattura della merce soggetta a riserva di proprietà e il valore delle altre merci utilizzate.
Se la nostra proprietà si estingue in seguito alla lavorazione, alla combinazione o alla miscelazione, il cliente ci cede i diritti di proprietà che gli spettano sul nuovo stock o articolo in misura pari al valore della merce soggetta a riserva di proprietà e li immagazzina gratuitamente per noi.
I diritti di comproprietà risultanti saranno considerati merce riservata ai sensi della clausola 6.1.
6.3 Il cliente è autorizzato a trattare la merce soggetta a riserva di proprietà, a combinarla con altri articoli, a mescolarla o a rivenderla solo se non è inadempiente.
Qualsiasi altro tipo di smaltimento della merce soggetta a riserva di proprietà non è consentito.
Dobbiamo essere informati immediatamente di qualsiasi sequestro o altro accesso ai beni riservati da parte di terzi.
Tutti i costi di intervento saranno a carico del cliente nella misura in cui non possono essere riscossi da terzi.
Se il cliente differisce il prezzo d’acquisto al suo cliente, si riserva la proprietà dei beni riservati nei confronti di quest’ultimo alle stesse condizioni in cui ci siamo riservati la proprietà alla consegna dei beni riservati.
In caso contrario, il cliente non è autorizzato a rivendere la merce.
6.4 I crediti del cliente derivanti dalla rivendita della merce soggetta a riserva di proprietà ci vengono ceduti.
Essi fungeranno da garanzia nella stessa misura della merce sottoposta a riserva.
Il cliente ha il diritto e l’autorizzazione a rivendere la merce solo se si assicura che i crediti a cui ha diritto siano trasferiti a noi.
6.5 Se la merce soggetta a riserva viene venduta dal cliente insieme ad altra merce non fornita da noi a un prezzo complessivo, il credito derivante dalla vendita sarà assegnato per un importo pari al valore della fattura della nostra merce soggetta a riserva venduta in ciascun caso.
6.6 Il cliente è autorizzato a riscuotere i crediti a noi ceduti fino alla nostra revoca.
Avremo il diritto di revocare tale autorizzazione qualora il cliente non adempia correttamente ai suoi obblighi di pagamento derivanti dal rapporto commerciale con noi.
Se le condizioni per l’esercizio del diritto di revoca sono soddisfatte, il cliente dovrà, su nostra richiesta, informarci immediatamente dei crediti ceduti e dei relativi debitori, fornire tutte le informazioni necessarie per la riscossione dei crediti, consegnarci i documenti pertinenti e notificare al debitore la cessione.
Siamo inoltre autorizzati a notificare noi stessi la cessione al debitore.
6.7 Se il valore delle garanzie esistenti per noi supera i crediti garantiti di oltre il trenta (30) per cento in totale, saremo obbligati a rilasciare garanzie di nostra scelta su richiesta del cliente.
6.8 Se facciamo valere la riserva di proprietà, ciò sarà considerato un annullamento del contratto solo se lo dichiariamo espressamente per iscritto.
Il diritto del cliente di possedere la merce sottoposta a riserva di proprietà si estingue se non adempie agli obblighi previsti dal presente contratto.
- Garanzia
7.1 Se la merce consegnata è difettosa, la rivendicazione dei diritti di garanzia e l’esercizio dei diritti di organizzazione da parte del cliente di cui al § 437 n. 2 BGB presuppongono che il cliente abbia correttamente adempiuto ai suoi obblighi di ispezione e notifica dei difetti ai sensi del § 377 HGB.
7.2 Se l’articolo acquistato presenta un difetto, abbiamo diritto, a nostra discrezione, a un adempimento successivo sotto forma di correzione del difetto o di consegna di un nuovo articolo privo di difetti. In caso di correzione del difetto, saremo tenuti a sostenere tutte le spese necessarie per la correzione del difetto, in particolare i costi di trasporto, viaggio, manodopera e materiali. Se sostituiamo i materiali forniti dal cliente nel corso del lavoro di correzione, acquisiremo la proprietà delle parti difettose sostituite.
7.3 Non sussiste un difetto materiale se i reclami si basano su un montaggio improprio da parte del cliente, una manipolazione impropria, un uso improprio o un’usura naturale. Se il cliente modifica o ripara i beni da noi consegnati o fa eseguire modifiche o riparazioni da terzi, la nostra responsabilità decade a meno che il cliente non dimostri che la modifica o la riparazione non sono la causa del difetto o non vi contribuiscono.
7.4 Il cliente ha il diritto, a sua discrezione, di dichiarare la risoluzione del contratto o di richiedere una riduzione del prezzo di acquisto, a condizione che
– lasciamo trascorrere infruttuosamente un termine ragionevole fissato per l’adempimento successivo, oppure
– la fissazione di un termine ragionevole per l’adempimento successivo non è necessaria ai sensi delle disposizioni di legge, oppure
– l’adempimento successivo fallisce, oppure
– l’adempimento successivo è impossibile.
7.5 Saremo responsabili in conformità alle disposizioni di legge se il cliente rivendica richieste di risarcimento danni basate su una violazione intenzionale o gravemente negligente degli obblighi da parte nostra o di un rappresentante legale o di uno dei nostri agenti vicari.
7.6 Saremo responsabili in conformità alle disposizioni di legge se noi o i nostri agenti ausiliari violeremo colposamente un obbligo contrattuale sostanziale (il cosiddetto obbligo cardinale). Il termine “obbligo fondamentale” si riferisce astrattamente a quegli obblighi il cui adempimento è essenziale per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il partner contrattuale può regolarmente fare affidamento. In questi casi, tuttavia, la responsabilità è limitata al danno prevedibile e tipicamente verificatosi, a meno che non siamo colpevoli di un comportamento doloso.
7.7 La responsabilità per i danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute, che si basano su una violazione colposa del dovere da parte nostra o su una violazione intenzionale o negligente del dovere da parte dei nostri rappresentanti legali o dei nostri agenti vicari, rimane inalterata; questo vale anche per la responsabilità obbligatoria ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
7.8 Se non diversamente concordato, la responsabilità è esclusa.
7.9 Il periodo di prescrizione per le richieste di garanzia è di dodici (12) mesi. Il periodo di prescrizione decorre dalla consegna della merce ordinata. Il recesso e la riduzione a causa di inadempimento o prestazione extracontrattuale saranno inefficaci se la richiesta di adempimento o di prestazione successiva è prescritta e noi solleviamo l’eccezione di prescrizione. Inoltre, le nostre condizioni di garanzia aggiuntive si applicheranno se concordate nei singoli casi.
7.10 Il cliente ha diritto al diritto di rivalsa ai sensi dei §§ 478, 479 BGB. Il periodo di prescrizione per i diritti di regresso sarà determinato in conformità alle disposizioni di legge.
- Responsabilità
8.1 La responsabilità per i danni che esulano dall’ambito delle clausole 4 e 7 è esclusa a prescindere dalla natura giuridica della richiesta di risarcimento. Ciò vale in particolare per le richieste di risarcimento danni derivanti da culpa in contrahendo, altre violazioni di obblighi o richieste illecite di risarcimento per danni alla proprietà ai sensi del § 823 BGB.
8.2 Nella misura in cui la nostra responsabilità per danni è esclusa o limitata, ciò si applica anche alla responsabilità personale per danni dei nostri dipendenti, lavoratori, personale, rappresentanti e agenti vicari.
- Disposizioni finali
9.1 Il presente contratto è soggetto alla legge tedesca. Non si applica la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili (CISG).
9.2 Il luogo di adempimento per tutti gli obblighi derivanti dal contratto stipulato con noi è Laufach.
9.3 Il foro competente per tutte le controversie legali relative al presente contratto sarà determinato dalla nostra sede legale. Avremo inoltre la possibilità di citare in giudizio il cliente presso la sua sede legale o di far risolvere definitivamente tutte le controversie derivanti da o in relazione al presente contratto ai sensi del Regolamento di Arbitrato della Camera di Commercio Internazionale (ICC) da uno o più arbitri nominati in conformità a tale Regolamento.
9.4 L’invalidità di singole disposizioni del presente contratto non pregiudica la validità delle restanti disposizioni e l’esistenza del contratto.
9.5 Le parti si impegnano a sostituire una disposizione non valida con un’altra che si avvicini il più possibile all’effetto economico della disposizione da sostituire. Lo stesso vale per l’eliminazione delle lacune contrattuali.
Versione: 3.1
Documento n. 1801AGB01